
Da oggi inizio a svelarvi i volti di tutte le persone che si celano dietro ai nostri cioccolatini.

Alberto, Alessandro, Christian, Marco
Responsabili Produzione e Tostatura
Con grande sapienza artigiana, seguono ogni fase del processo di produzione, dalla tostatura alla raffinazione, dal colaggio alla decorazione, ideando abbinamenti, tecniche ed equilibrio estetico.
I loro cioccolatini preferiti sono i cremini, perfetto esempio di bilanciamento tra tradizione e slancio innovativo, di ricerca costante della qualità, coniugando creatività, gusto e passione con la loro esperienza artigiana.



Stefania
Responsabile Ricerca e Sviluppo – dal 2012
Il mio cioccolatino preferito è la Cialdina Venezuela 70%, un cioccolatino dietro cui si cela la costante ricerca del miglior cacao, che ci colpisce per un sorprendente spettro aromatico, ma che sia rispettoso dell’ambiente e delle persone che lo coltivano. Un meraviglioso esempio di collaborazione, rispetto e fiducia tra diversi attori della filiera, che mi permette di mettere in pratica gli anni di studio di sostenibilità alimentare. Il suo equilibrio si traduce anche al palato: delicato ma persistente, ricco di sfumature floreali e di miele che bilanciano le note più decise di cacao.

Elena
Responsabile Qualità e Sviluppo – dal 2012
Il mio cioccolatino preferito è la Crema Gianduja, la declinazione spalmabile del connubio tra nocciola e cacao. Il perfezionamento della sua ricetta ha rappresentato una delle prime sfide del mio lavoro: il aggiungimento del giusto equilibrio tra sapore e consistenza, che implica una continua ricerca tecnologica e gustativa.



Ludovica
Responsabile Programmazione Produzione – dal 2017
Il mio cioccolatino preferito è il Maximo +39: quando lo produciamo poterlo assaggiare appena estruso è un vero piacere e poi, ogni volta, mi ritrovo a guardare affascinata il temperaggio fatto sapientemente a mano dalle nostre colleghe. Tra i nostri Tourinot è quello che contiene la maggior percentuale di nocciola, produrlo è spesso una scommessa, ma vi garantisco che ne vale la pena!

Elena
Responsabile Acquisti packaging – dal 2004
Il mio cioccolatino preferito è l’Amarissimo, uno dei cioccolatini storici, da sempre presente nel nostro assortimento e il primo con cui ho fatto conoscenza. Una cialdina di 8 grammi di cioccolato blend 63% arricchito da granella di cacao. La texture liscia del cioccolato è interrotta dalla croccantezza della granella, il delicato sapore del cioccolato è arricchito dalle punte più amare del cacao…difficile smettere!



Antonietta
Responsabile Vendite Italia e Progetti personalizzati – dal 2009
Il mio cioccolatino preferito è il Tourinot Maximo®, perché rappresenta il giusto equilibrio tra morbidezza e carattere; la mia storia è legata a questo prodotto perché proprio nell’anno in cui sono entrata a far parte dell’azienda, si celebravano i primi 10 anni del Maximo in versione 5 grammi.

Mara e Mihaela
Responsabili confezionamento
Le menti precise e attente e le mani sapienti e meticolose che si occupano di organizzare il confezionamento di tutti i prodotti e dell’evasione degli ordini.
I loro cioccolatini preferiti sono il ginger e le scorze ricoperte, di cui apprezzano il contrasto di consistenza tra la sottile ricopertura del cioccolato e il morbido affondo dei canditi artigianali, in un seducente e armonioso equilibrio aromatico.


