IL SOCIALE

Da sempre impegnati sul territorio, crediamo nel sostegno alle realtà solidali e virtuose, che operano a livello sociale per l’integrazione, il sostegno e la diffusione di cultura e ricerca come:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO
Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari.
Ospitiamo tirocini formativi del Corso di Laurea in Tecnologie Alimentari e vantiamo diverse collaborazioni in ambito di studi e ricerche scientifiche.
Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco.
Vantiamo diverse collaborazioni in ambito di studi e ricerche scientifiche
finalizzate alla pubblicazione di due articoli scientifici.
www.unito.it

FONDAZIONE SLOW FOOD
PER LA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ
Creata nel 2003 e attiva in oltre 100 Paesi, la Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus coordina e promuove i progetti di Slow Food a tutela della biodiversità alimentare in tutto il mondo: Presìdi, Arca del Gusto, orti in Africa, Alleanza Slow Food dei cuochi e Mercati della Terra.
Con i suoi progetti, coinvolge migliaia di piccoli produttori, garantendo loro assistenza tecnica, formazione e comunicazione. Inoltre predispone gli strumenti tecnici dei vari progetti (linee guida, disciplinari, manuali…), approfondisce le tematiche legate a questi progetti (agricoltura sostenibile, latte crudo, piccola pesca, benessere animale, sementi, Ogm, ecc.), divulga temi e attività relative alla biodiversità presso l’associazione attraverso attività di formazione e comunicazione.
I progetti della Fondazione Slow Food sono strumenti per promuovere un modello di agricoltura basato sulla biodiversità locale, sul rispetto del territorio e della cultura locale. Un’agricoltura in equilibrio con l’ambiente che ha come principali obiettivi la sovranità alimentare e l’accesso per tutte le comunità a un cibo buono, pulito e giusto.
www.fondazioneslowfood.it

ISTITUTO CANDIOLO IRCCS
La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus è stata costituita nel 1986 per offrire un contributo significativo alla sconfitta del cancro attraverso la realizzazione in Piemonte di un centro oncologico, l’Istituto di Candiolo (Torino), capace di coniugare la ricerca scientifica con la pratica clinica e di mettere a disposizione dei pazienti oncologici le migliori risorse umane e tecnologiche. La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro si occupa di reperire le risorse economiche attraverso attività di raccolta fondi e organizza tutte le iniziative e le manifestazioni necessarie per raggiungere questo scopo. L’Istituto di Candiolo è l’unico centro di ricerca e cura del cancro italiano realizzato esclusivamente attraverso il sostegno di oltre 300 mila donatori privati che, grazie alla loro generosità, ne hanno fatto un centro di rilievo internazionale.
www.fprconlus.it

CASA OZ
CasaOz è un luogo di accoglienza per i bambini che vivono la malattia o la disabilità e per le loro famiglie.È una casa dove ognuno di loro ritrova una “quotidianità che cura”, fatta di condivisione, attivitàludico-creative, studio e molto altro.
Nata nel 2007, CasaOz ha aiutato finora più di 2.300 persone provenienti da
oltre 40 paesi del mondo.
www.casaoz.org

MAGAZZINI OZ
I MagazziniOz sono un progetto di CasaOz, un luogo nel centro di Torino dove trovare della buona cucina, un emporio con una ricercata selezione di prodotti.
Fin dalla loro nascita, i MagazziniOz sono impegnati nella formazione e nell’inserimento al lavoro di persone che partono da una situazione di svantaggio. Attualmente sono attivi progetti destinati a persone con disabilità e a persone migranti titolari di protezione internazionale. Grazie a questi progetti, lo staff dei MagazziniOz è composto al 50% circa da persone che arrivano da una condizione di svantaggio.
www.magazzinioz.it
