LA GESTIONE DELLE RISORSE
LA SEDE E L’ENERGIA

Abbiamo deciso di mantenere lo stabilimento in centro città, rivalorizzando un edificio storico di Torino, con investimenti precisi e mirati, volti a ristrutturare l’edificio già esistente e rimodularlo sulle esigenze di un sito produttivo, in perfetta armonia con il vicinato.
Sono state installate delle strutture a barriera, volte a ridurre l’impatto acustico degli impianti sul vicinato.


Il mantenimento dello stabilimento nell’area urbana ci ha permesso di favorire gli spostamenti dei nostri dipendenti, abbassando anche l’impatto ambientale derivante dal trasporto in auto, in primis riducendo i chilometri necessari per venire a lavoro e poi agevolando l’utilizzo di altri mezzi: piedi, biciclette, mezzi pubblici o auto in condivisione tra più dipendenti.
MEZZI DI TRASPORTO PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL POSTO DI LAVORO

OBIETTIVI ENTRO IL 2025:
OPERARE POLITICHE DI INCENTIVAZIONE PER I DIPENDENTI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL POSTO DI LAVORO CON MEZZI SOSTENIBILI
CONSUMI
Nell’ottica di sviluppare la sostenibilità energetica, in azienda prestiamo massima attenzione agli aspetti riguardanti l’efficienza dei consumi energetici.
Negli ultimi anni, infatti, siamo intervenuti mediante un approccio sistematico per la gestione efficiente dell’energia e delle conseguenti emissioni, raggiungendo i seguenti obiettivi.
RIDUZIONE CONSUMI ENERGETICI

– Redazione e impegno nella attuazione di una Politica Energetica ed Ambientale;
– Istituzione del Sistema di gestione Energia per il corretto utilizzo delle fonti energetiche;
RICERCA DI SOLUZIONI INNOVATIVE TECNOLOGICHE

SISTEMA DI ACCUMULO MULTISORGENTE che ricava il surplus di calore prodotto da:
– solare termico;
– caldaia a vapore;
– caldaia a gas;
– condensazione degli impianti frigoriferi;
RIDUZIONE DEI CONSUMI D’ACQUA

– Creazione di un circuito chiuso di refrigerazione per il recupero dell’acqua impiegata nel raffreddamento dei macchinari;
– L’acqua recuperata e nuovamente raffreddata è immessa nuovamente in circolo senza attingere da nuova acqua potabile;
OTTIMIZZAZIONE PRESTAZIONI ENERGETICHE

– Sostituizione dei compressori con alternative più efficienti;
– Intervento con riduttori di cosf;
– Installazione di un accumulatore di vapore;
MONITORAGGIO DEI CONSUMI ENERGETICI

– Installazione di un sistema per il monitoraggio dei consumi;
– Ci avvaliamo del supporto di un consulente esterno per monitorare e migliorare la nostra efficienza in termini di consumi energetici;
FONTI RINNOVABILI

– 100% di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili;
– Installazione di pannelli solari;
EDUCAZIONE

– campagna di sensibilizzazione volta alla riduzione dei consumi elettrici negli uffici e in produzione;
– coinvolgimento di tutti i dipendenti per una maggiore consapevolezza;
